Fanfani: Diagnostica e Salute

Diagnostica per Immagini

Offerta, prestazioni, livelli di servizio e informazioni generali

Con i termini di imaging o imaging biomedico o diagnostica per immagini ci si riferisce al generico processo attraverso il quale è possibile osservare un’area di un organismo non visibile dall’esterno, sia nella sua interezza sia di alcune parti.

La diagnostica per immagini aiuta i medici a diagnosticare una patologia, a determinarne la gravità e a monitorare le persone dopo la diagnosi.

La maggior parte degli esami diagnostici è indolore, relativamente sicura e non invasiva.

Gli esami diagnostici possono usare:

Radiazioni, come in radiografie, tomografia computerizzata (TC) fra cui tomografia a emissione di positroni (PET)
Campi magnetici, come nella risonanza magnetica per immagini (RMI)
Sostanze che vengono ingerite, iniettate o introdotte per evidenziare o delineare il tessuto o l’organo da esaminare (dette mezzi di contrasto)

Fanfani: Diagnostica e Salute

Preparazione per la diagnostica per immagini

A seconda del tipo di esame da eseguire potrebbe essere necessario:

Presentarsi a digiuno
Effettuare una profilassi a base di cortisone per i pazienti allergici
Compilazione della scheda anamnestica
Presentarsi con la vescica piena
Presentazione di specifici esami

Le sensazioni percepite durante lo svolgimento della diagnostica per immagini dipendono dal tipo di prova a cui sottoporsi.

L'Offerta di Fanfani

Fanfani offre la più completa, moderna e innovativa offerta di Diagnostica per Immagini del territorio con il supporto di medici e professionisti sanitari di eccellenza.