Visite specialistiche

Centro di Medicina dello Sport
e della Salute

Il Centro di Medicina dello Sport dell’Istituto Fanfani è impegnato da anni nel promuovere l’utilità dell’esercizio fisico, sia in termini di prevenzione che per fini terapeutici.

Medicina dello Sport e dell'esercizio fisico

La medicina dello sport, conosciuta anche come medicina dello sport e dell’esercizio fisico, è una branca della medicina che si occupa dello sport, dell’esercizio fisico e delle patologie a essi correlate.

Nella sua declinazione moderna, la medicina dello sport è il baricentro di un percorso composto che integra anche tutta la Medicina di Laboratorio oltre che professionisti come cardiologi, ortopedici, dietologi e nutrizionisti, psicologi, fisioterapisti e personal trainer.

Fanfani promuove lo sport come strumento di benessere e pratica quotidiana di prevenzione, oltre che, talvolta, anche di terapia, intervenendo tempestivamente in caso di infortunio, con una presa in carico olistica ambulatoriale e/o on site.

Fanfani ha studiato programmi e servizi specifici, per praticare l’attività sportiva ottenendo i migliori benefici per la salute e il benessere, utilizzando la prevenzione.

Fanfani ha sul territorio strutture sanitarie autorizzate al rilascio di certificazioni di idoneità per attività sportive di tipo agonistico (comprese quelle per la partecipazione ai concorsi per le forze armate), non agonistico e ludico-motorio.

Fanfani offre inoltre presso la sua Sede Centrale (Polo Sanitario di Piazza della Indipendenza, Firenze) prestazioni di Secondo Livello, valutazioni funzionali, analisi muscolo-scheletriche, valutazioni antropometriche e auxologiche, oltre a tutte le ulteriori prestazioni specialistiche e di Diagnostica per Immagini, in un protocollo di gestione del setting di salute totalmente integrato.

Image link

Fanfani offre:

IDONEITÀ SPORTIVA AGONISTICA

Il certificato medico sportivo per l’idoneità alla pratica agonistica è rilasciato, ai sensi del Decreto Ministeriale del 18 febbraio 1982, esclusivamente da Personale Medico Specialista in Medicina dello Sport. A ogni tipologia di sport corrisponde una diversa tipologia di accertamenti medico sanitari per il rilascio del certificato di idoneità agonistica.

IDONEITÀ SPORTIVA NON AGONISTICA

Presso i nostri Centri di medicina dello sport si effettuano visite medico sportive per il rilascio del certificato medico sportivo di idoneità alla pratica amatoriale e non agonistica secondo i nuovi standard operativi imposti dal Decreto Ministeriale 8 agosto 2014 e le successive raccomandazioni contenute nella Nota Esplicativa del Ministero recante data 15 giugno 2015. Da normativa, tutti i certificati per attività sportiva non agonistica vengono rilasciati da Medici Specialisti in Medicina dello Sport o da medici tesserati FMSI.

La visita medica sportiva non agonistica comprende:

– Visita clinica generale
– Acuità visiva
– Elettrocardiogramma a riposo
– Esame delle urine

Fanfani offre inoltre, ad integrazione dell'offerta generale della Struttura:

I nostri Centri autorizzati ed accreditati in Regione Toscana

Polo Sanitario Firenze
Piazza della Indipendenza, 18/b, 50129, Firenze (FI). Direttore Sanitario: Maurizio Dal Maso. Direttore della Branca di Diagnostica per Immagini: Cecilia Volpe.
Fanfani: Diagnostica e Salute

Hai bisogno di informazioni o di assistenza?
Contatta il nostro Supporto Clienti dal Lunedì al Venerdì 7.30 – 18.00 e il Sabato 7.30 – 12.30

055 49 701

Vuoi prenotare una prestazione?

Accedi
Servizi in attivazione

Saranno presto disponibili servizi di:

Televisita
Chat-bot

Seguici su