Visite specialistiche

Ecografia Urologica e Andrologica

Ecografia Urologica e Andrologica

Questo specifico esame, per mezzo della tecnologia ad ultrasuoni, permette di studiare i reni e la vescica. L’ecografia urologia viene prescritta ed eseguita essenzialmente per verificare la presenza di calcoli nei reni e/o negli ureteri; è utile anche per evidenziare anomalie congenite, lesioni cistiche e formazioni di tipo benigno o maligno.

Posizionando la sonda ad ultrasuoni sull’addome, il medico è in grado di visionare e studiare lo stato dell’apparato urinario completo, reni e vescica (escludendo le vie più piccole).

Per permettere una valutazione diagnostica precisa la vescica dev’essere ben distesa dall’urina, quindi è necessario, nell’ora precedente l’ispezione, bere almeno un litro d’acqua e trattenere le urine. Questa ecografia è un esame assolutamente innocuo e indolore.

Questo esame può essere effettuato con modalità diverse in base al sesso del paziente.

Nel caso di un soggetto maschile: se dopo un’esplorazione rettale lo specialista riscontrerà delle anomalie potrà richiedere al paziente di sottoporsi a un esame più specifico chiamato “ecografia prostatica transrettale”, utile nel valutare lo stato di salute della prostata quando si presentano disturbi sospetti.

L’esame ha una durata di circa 10 minuti; durante l’ecografia il paziente è sdraiato sul fianco destro, con le cosce flesse verso il petto. Prima di introdurre la sonda, il medico effettua un’esplorazione con il proprio indice per verificare che non ci siano impedimenti.

Prima di eseguire l’ecografia transerattale non è necessario il digiuno ma si richiede che l’ampolla rettale sia completamente vuota (l’ampolla rettale è una dilatazione dell’ultimo tratto di intestino crasso, chiamato retto e predisposto all’accumulo e all’escrezione delle feci). Per questo 3-4 ore prima dell’esame può essere praticato un clistere, o in alternativa la sera prima o la mattina stessa è possibile utilizzare una supposta di glicerina.

Si consiglia di non sottoporsi all’ecografia transrettale in presenza di emorroidi sanguinanti o di ragadi anali. Al paziente viene richiesto di portare con sé eventuali esami precedenti. L’esame è sicuro e indolore.

Image link

Alcune informazioni utili

Nessuna preparazione.

Portare documentazione clinica.

Nessuna controindicazione.