Visite specialistiche

Spirometria con diffusione alveolo capillare

Spirometria con diffusione alveolo capillare

L’esame della diffusione alveolo capillare permette di individuare la presenza di deficit connessi alla capacità dell’organismo di trasferire l’ossigeno ai tessuti. Un particolare spirometro permetterà, tramite l’inalazione da parte del paziente di monossido di carbonio, di rilevare i parametri specifici del soggetto in esame.

L’assunzione di questo gas facilita la lettura dei dati da parte del pneumologo essendo molto più leggibile dell’ossigeno in questo tipo di accertamento. Questo test è prezioso per la ricerca di sospette compromissioni della funzionalità polmonare o di patologie legate al circuito cardio-polmonare, o come monitoraggio per le malattie polmonari.

Sono necessarie alcune accortezze per eseguire l’esame: non fumare nelle 24 ore precedenti all’esame, non mangiare nelle due ore che lo precedono, astenersi dall’attività fisica e non bere bevande alcoliche.

Inoltre è necessario che il paziente informi il medico dell’eventuale terapia farmacologica in corso. Solitamente non sono previste controindicazione.

Image link

Alcune informazioni utili

Non fumare nelle 24 ore precedenti all’esame, non mangiare nelle due ore che lo precedono, astenersi dall’attività fisica, non bere bevande alcoliche.

Portare documentazione clinica.

Nessuna controindicazione.