Visite specialistiche

Visita Otorinolaringoiatrica

Visita Otorinolaringoiatrica

Questo esame è una tappa fondamentale per tutti i pazienti affetti da sintomatologie riguardanti la testa ed il collo: solo tramite la visita otorinolaringoiatrica si possono individuare possibili complicazioni a carico di questo apparato; un colloquio conoscitivo per redigere l’anamnesi e un’ispezione obiettiva permettono allo specialista di definire una terapia o eventuali accertamenti ulteriori.

I pazienti a cui è consigliato di sottoporsi a questa visita specialistica sono tutti coloro a cui è già stata diagnosticata una possibile patologia e quelli che necessitano di accertare la natura di sintomi come acufeni, ipoacusia, ronzii, senso di orecchio chiuso, sensazione di sbandamento, incertezza posturale, vertigini, etc.

Questo tipo di esame permette la diagnosi di patologie a carico di un sistema con organi distinti fra di essi ma strettamente collegati.

L’iniziale parte del controllo serve allo specialista per redigere l’anamnesi del paziente; il medico quindi si occuperà di raccogliere la storia clinica e una serie di informazioni sullo stile di vita della persona: alimentazione, rapporto con fumo e alcool, livello di attività fisica e sedentarietà, le eventuali patologie a carico, l’assunzione di farmaci e il tipo di lavoro svolto; inoltre il medico prenderà visione degli esami medici, di laboratorio o diagnostici, forniti direttamente dal paziente.

La seconda parte della visita, di natura obiettiva, vedrà lo specialista eseguire tutti gli accertamenti che permettano di individuare le cause alla base dei sintomi avvertiti dal paziente.

Per questa visita specialistica non è prevista alcuna preparazione; alcune parti della visita possono risultare fastidiose, ma sono tutte esenti da controindicazioni. É utile che i pazienti portino con sé la documentazione riguardante precedenti esami effettuati sotto prescrizione del proprio medico curante e un promemoria con i farmaci in corso di assunzione.

Image link

Alcune informazioni utili

Nessuna preparazione.

Portare documentazione clinica.

Nessuna controindicazione.

Fanfani: Diagnostica e Salute

Hai bisogno di informazioni o di assistenza?
Contatta il nostro Supporto Clienti dal Lunedì al Venerdì 7.30 – 18.00 e il Sabato 7.30 – 12.30

055 49 701

Vuoi prenotare una prestazione?

Accedi
Servizi in attivazione

Saranno presto disponibili servizi di:

Televisita
Chat-bot

Seguici su