Laringoscopia

La laringoscopia è un’indagine utilizzata dall’otorinolaringoiatra per valutare l’apparato testa-collo e permette di osservare lo stato delle prime vie aeree e digestive, verificando se il rivestimento della loro superficie, la mucosa, versi in condizioni regolari o anomale.

A questo scopo si usa uno strumento, il laringoscopio, che inserito nel naso attraverso una narice raggiunge il rinofaringe (la parte posteriore del naso) proseguendo in basso verso la faringe e infine verso la laringe.

L’esame non prevede preparazione, è invasivo e lievemente fastidioso.

Image link

Alcune informazioni utili

Nessuna preparazione particolare.
E’ consigliabile evitare cibo e bevande nelle tre ore precedenti l’esame e ,se presente è necessario rimuovere la dentiera al momento del controllo.

Portare documentazione clinica.

Invasivo e lievemente fastidioso.