Visita Oncologica

La visita oncologica viene suggerita dal medico curante in presenza di una patologia tumorale conclamata o quando sintomi e indizi ne lascino supporre l’esistenza.
Lo specialista oncologo analizza i dati forniti dagli esami clinici (sangue, urine) o strumentali (TAC, RM, endoscopie, radiografie) già eseguiti ed eventualmente ne richiede altri per confermare o confutare le ipotesi diagnostiche.
Attraverso l’anamnesi, l’oncologo raccoglie tutte le informazioni possibili inerenti storia e stile di vita del paziente, con una particolare attenzione ai vari fattori di rischio, indagando quindi su alimentazione, tabagismo, livello di sedentarietà e attività fisica, patologie tumorali in famiglia.
In caso siano necessari approfondimenti ulteriori, saranno prescritti esami specifici di laboratorio o strumentali.
Se il quadro clinico fosse chiaro e non richiedesse approfondimenti, sarà indicato il percorso terapeutico più indicato: radioterapia, chemioterapia, asportazione chirurgica della massa tumorale.
Spesso questi percorsi vengono combinati per rendere le percentuali di successo finale più alte.

Image link

I Professionisti della Salute