
La tonometria oculare è un esame atto a misurare la pressione dell’occhio. Eseguirla varie volte nel corso della stessa giornata consente di visualizzare la cosiddetta curva tonometrica, che esprime l’andamento pressorio oculare nel tempo, consentendo valutazioni diagnostiche più accurate rispetto ad una singola misurazione.
Durante la visita oculistica l’esperto può richiedere la curva tonometrica per raccogliere dati più accurati sull’andamento della pressione oculare nell’arco delle 24 ore. L’esecuzione di questo esame non prevede particolari preparazioni, è di norma veloce e non provoca dolore. Poiché può essere somministrato dell’anestetico é importante che il paziente informi il proprio medico nel caso soffra di allergie agli anestetici o nel caso di infiammazioni in corso. La somministrazione dell’anestetico non compromette la capacità di guidare o di leggere.
È importante sapere che…
È importante che il paziente informi il proprio medico nel caso soffra di allergie agli anestetici.

Nessuna preparazione.
Portare documentazione clinica.
Nessuna controindicazione.