Il test ischemia/iperpnea consiste nel valutare l’attività a riposo di un muscolo della mano attraverso un elettrodo ad ago; fa parte degli esami di elettromiografia e viene richiesto nel sospetto di forme di ipereccitabilità muscolare (spasmofilia).
L’esame si svolge inizialmente durante una fase di ischemia dell’arto gonfiando il bracciale di uno sfigmomanometro, e successivamente durante una fase di iperventilazione utilizzando impulsi elettrici e fini aghi intramuscolari.
L’esame può risultare fastidioso ma in genere è ben tollerato e non presenta controindicazioni. Per eseguire al meglio il test è opportuno non applicare creme nei distretti in esame ed è consigliabile portare con sé la documentazione relativa al problema per cui l’esame è stato richiesto. Non è necessario il digiuno, né sospendere le abituali terapie.
È importante sapere che…
È opportuno non applicare creme sulle aree da trattare nelle ore precedenti all’esame.