La Gastroduodenoscopia è un esame diagnostico invasivo ma indolore con il quale si ispezionano i tratti del lume dell’esofago, dello stomaco e del duodeno attraverso un apposito strumento, il gastroscopio.
La sua importanza clinica è fondamentale nella diagnosi precoce e nella valutazione di affezioni gastroenterologiche quali: ernia iatale, esofagite, gastrite, gastroduodenite, ulcera duodenale e rilevazione dell’Anisakis.
Nei casi in cui il paziente presenti problematiche nell’esecuzione o in pazienti non collaboranti, è possibile una somministrazione di anestetico per effettuare il controllo in sedazione profonda.