
La visita dermatologica è utile per prevenire, diagnosticare, trattare o monitorare le patologie cutanee. Raccogliendo le informazioni fornite dal paziente e redigendo un’anamnesi personale, il dermatologo valuterà lo stato della cute, esaminando le manifestazioni cutanee che hanno spinto il paziente a sottoporsi al controllo.
Questa visita non prevede norme di preparazione ed è indolore e non invasiva. Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati su richiesta del proprio medico curante, altri esami precedentemente effettuati e una eventuale lista dei farmaci assunti.
E’ importante sapere che…
In caso di dubbio nel formulare la diagnosi il medico potrà richiedere di sottoporsi a ulteriori esami strumentali come: test allergologici, tampone cutaneo, biopsia cutanea e/o del sangue.

Nessuna indicazione.
Portare l’elenco dei farmaci utilizzati;
Portare documentazione clinica o eventuali esami ematochimici effettuati nel breve periodo anche per differenti problematiche.
Nessuna controindicazione