Esami e visite Dermatologiche e Venereologiche

Che tipo di esame devi effettuare? Seleziona la voce che desideri

Nel nostro corpo il primo scudo, la prima difesa, da ogni problema è la pelle. L’indispensabile copertura del nostro corpo, il derma, ci protegge da mille avversità, ma quando essa si ritrova afflitta da possibili patologie, la dermatologia si rivela fondamentale per il suo studio e la sua cura. E’ Il dermatologo lo specialista nella diagnosi e nel trattamento di malattie e affezioni della pelle e dei suoi annessi.
Trattandosi dell’organo più esteso ed esposto del nostro corpo numerose sono le patologie che possono interessare esclusivamente la pelle o rappresentare la manifestazione di disturbi interni. Per questo motivo la dermatologia si intreccia con lo studio di numerose altre specialità e si avvale di terapie mediche e chirurgiche.
Recentemente, l’introduzione di nuove tecnologie, in particolare nel campo dei laser medicali, ha rivoluzionato i precedenti concetti di chirurgia dermatologica.
Tali macchine, infatti, offrono la possibilità di trattare numerose patologie cutanee con tempi di recupero decisamente brevi rispetto ai trattamenti chirurgici tradizionali, garantendo contemporaneamente il miglior risultato estetico possibile.

Ricerca in campo dermatologico

La Dermatologia si indirizza alla ricerca di interventi sempre meno invasivi capaci di trattare la patologia e di migliorare l’aspetto estetico del paziente con un sorprendente impatto sull’autostima individuale che si traduce in qualità di vita.
Nella vastità della Dermatologia esistono nicchie di ultraspecializzazione che aprono mondi spesso sconosciuti anche a quegli specialisti che non si siano occupati specificatamente per anni di determinati singoli settori di approfondimento.
Tra questi meritano citazioni a parte per la loro complessità diagnostico-terapeutica la Dermatologia Pediatrica e la Dermatologia Allergologica.
Si tratta di campi di attività in cui il professionista fonde la propria abilità di dermatologo clinico con le conoscenze specifiche di aspetti genetici, immunologici e molecolari che non possono essere alla portata degli altri specialisti non operanti nel settore.
La dermosifilopatia studia invece le malattie cutanee associate a malattie sessualmente trasmissibili.