La visita cardiologica con elettrocardiogramma è il primo passo per ottenere un controllo diagnostico che fornisca al medico specialista una visione del soggetto in esame, permettendogli di redigere un’anamnesi definita e ottenere informazioni utili per eventuali accertamenti successivi.
Generalmente la visita cardiologica con ECG, indolore e sicura, non prevede particolari norme di preparazione e non presenta controindicazioni di alcun tipo.
E’ importante sapere che…
Questo esame è fondamentale per la diagnosi di alcune delle principali patologie cardiache, tra cui: le cardiomiopatie, lo scompenso cardiaco, l’ipertensione arteriosa e la cardiopatia ischemica.
Nessuna indicazione.
Portare l’elenco dei farmaci utilizzati;
Portare documentazione clinica o eventuali esami ematochimici effettuati nel breve periodo anche per differenti problematiche.
Nessuna controindicazione