Visite specialistiche

Visita immunologica

Visita immunologica

Il vasto insieme di patologie autoimmuni ha posto la medicina di fronte alla necessità di uno studio approfondito e articolato della materia in esame.

Data la complessità di tali malattie, caratterizzate da sintomatologie singolari e spesso non correlate, e la particolarità di questi mali di poter colpire ogni singolo apparato del corpo umano, la ricerca immunologica è stata molto impegnata nella loro comprensione e risoluzione.

Allargando la visione sulle potenziali cure con le quali affrontarle, e integrando le conoscenze dirette con altre branche della medicina, l’immunologia si prefigge di assistere la persona nella maniera più idonea possibile, seguendo la sintomatologia del paziente e le sue necessità.

La comprensione di tali patologie, non sempre diretta e intuitiva, e la difficoltà di individuazione, richiede una grande collaborazione da parte del paziente e del medico immunologo, una sinergia determinante per definire nella maniera più tempestiva possibile la diagnosi dell’assistito.

Il primo passo, per coloro che sono afflitti da patologie deficienti per il sistema immunitario, necessario inoltre per comprendere la base d’opera del sistema stesso del paziente, è la visita immunologica.

Questo tipo di colloquio permette fin da subito di stabilire quali siano le migliori strategie per individuare la problematica e conseguenzialmente quali siano le strategie da seguire.

L’accertamento consiste in un primo colloquio atto a redigere l’anamnesi dell’assistito e da una visita obiettiva che può portare alla prescrizione di successivi esami da eseguire per coloro che necessitano di approfondimenti diagnostici.

La diagnosi precoce per questo determinato tipo di patologie è risolutiva, sia per la salute generale del paziente, sia per permettere alla persona di poter affrontare la patologia nella vita di tutti i giorni nella maniera più serena possibile.

Il paziente è invitato a portare con sé eventuali esami effettuati precedentemente e una lista di eventuali farmaci che sta assumendo.

Image link

Alcune informazioni utili

Nessuna indicazione.

Portare l’elenco dei farmaci utilizzati.
Portare documentazione clinica o eventuali esami ematochimici effettuati nel breve periodo anche per differenti problematiche.

Fanfani: Diagnostica e Salute

Hai bisogno di informazioni o di assistenza?
Contatta il nostro Supporto Clienti dal Lunedì al Venerdì 7.30 – 18.00 e il Sabato 7.30 – 12.30

055 49 701

Vuoi prenotare una prestazione?

Accedi
Servizi in attivazione

Saranno presto disponibili servizi di:

Televisita
Chat-bot

Seguici su