I prick test sono esami cutanei per il controllo della reazione allergica a diversi tipi di sostanze. Al paziente vengono applicate modeste quantità dell’allergene tramite penetrazione nella pelle con graffi leggeri o con piccoli aghi sterili impercettibili. Se in corrispondenza dell’applicazione si verifica un’eruzione cutanea, il soggetto sarà probabilmente positivo a quel tipo di allergene e potrà essere formulata una diagnosi.
I test allergici non danno la certezza assoluta delle cause scatenanti l’allergia e sono possibili dei falsi positivi causati da una correlazione fra reazione allergica e altre patologie.
Questo esame è sicuro e indolore.
E’ importante sapere che…
Questo test è sconsigliato alle donne in gravidanza e ai soggetti in terapia cortisonica.