Nella terapia infiltrativa si iniettano uno o più farmaci con attività antinfiammatoria e/o lubrificante a scopo antalgico, all’interno dell’area afflitta da problematica. Può essere effettuata: all’interno delle articolazioni (Terapia Infiltrativa Articolare) nei pressi dei nervi periferici o delle radici infiammate (Terapia Infiltrativa Perinervosa) in prossimità dei tendini infiammati (Terapia Infiltrativa Peritendinea).
I tipi di farmaci utilizzati nella terapia infiltrativa sono i cortisonici e l’acido ialuronico.
Si ricorda che per effettuare una prestazione fisioterapica è necessaria la richiesta del medico curante o del medico specialista. In assenza di questa non sarà possibile procedere con il trattamento.
Portare con sé la documentazione relativa ad esami eseguiti in precedenza (es: radiografie).