Elettro-terapia

L’elettro-terapia può essere utilizzata per molteplici scopi terapeutici: sia con finalità antalgiche che per il passaggio transcutaneo di preparati medicamentosi.

Le diverse tipologie di applicazione sono comunque tutte indicate per: affezioni muscolari, dolorose e nervose, radicoliti, dolori muscolo-scheletrici e artrosi.

Queste pratiche sono controindicate per pazienti portatori di: pace-maker, donne in gravidanza, stimolazione peri-cardiaca e qualsiasi reazione allergica accertata alla corrente, ipoestesia cutanea e epilessia.

Di natura non invasiva, questa tecnica non presenta alcun tipo di controindicazione, se non nei pazienti sopracitati.

Image link

Alcune informazioni utili

Si ricorda che per effettuare una prestazione fisioterapica è necessaria la richiesta del medico curante o del medico specialista. In assenza di questa non sarà possibile procedere con il trattamento.

Portare con sé la documentazione relativa ad esami eseguiti in precedenza (es: radiografie).

Fanfani: Diagnostica e Salute

Hai bisogno di informazioni o di assistenza?
Contatta il nostro Supporto Clienti dal Lunedì al Venerdì 7.30 – 18.00 e il Sabato 7.30 – 12.30

055 49 701

Vuoi prenotare una prestazione?

Accedi
Servizi in attivazione

Saranno presto disponibili servizi di:

Televisita
Chat-bot

Seguici su