Abbiamo fatto due chiacchiere con la Dott.ssa Federica Coppoli, Ostetrica di Fanfani, per scoprire di cosa si occupa nel dettaglio un Medico Ostetrico.
Dottoressa, quanto è importante il ruolo dell’ostetrica?
Nell’antichità la levatrice era colei che stava letteralmente davanti alla donna per sostenerla e assisterla in ogni fase della vita. Lo stesso Socrate, figlio di una levatrice, affermava che una buona levatrice ha una particolare sensibilità e conoscenza della natura umana, tanto da tirar fuori i veri bisogni ed emozioni della donna stessa attraverso l’arte maieutica.
Ancora oggi l’ostetrica accompagna la donna in tutte le fasi della sua vita: pubertà, età fertile, fase preconcezionale, gravidanza, parto, puerperio, allattamento, contraccezione, salute perineale, menopausa e così via. In poche parole, l’Ostetrica si occupa di assistenza, sostegno, educazione, informazione e prevenzione.
Quindi la sua funzione non si esaurisce nel momento del parto?
Assolutamente no. L’Ostetrica accoglie la donna e la coppia a 360° sin dal pre-concepimento, attraverso l’assistenza continua in gravidanza, tramite visite a domicilio o presso il suo studio, i corsi di accompagnamento alla nascita, il lavoro corporeo, l’assistenza al travaglio a domicilio o l’accompagnamento alla nascita in ospedale.
Sostiene la donna e la coppia nel puerperio, subito dopo il parto, nell’aiuto per l’allattamento e nelle successive fasi di accudimento del neonato. Si occupa di riabilitazione del pavimento pelvico e offre consulenze specializzate alle donne in menopausa e climaterio.
Si rivolge alla comunità per promuovere la salute collettiva attraverso interventi di educazione all’affettività e sessualità dall’età prescolare fino all’età adulta.
Ebbene sì, l’ostetrica può fare tutto questo!
Quando è il caso rivolgersi ad un’ostetrica e perché?
In qualunque momento della vostra vita in cui sentiate la necessità di avere accanto a voi una persona di fiducia che possa, da professionista, sostenervi e accogliervi in base ai vostri bisogni.
Potete chiamarla se avete appena scoperto di essere incinta e volete accanto a voi un professionista che rispetti la fisiologia degli eventi e che vi segua durante il vostro percorso. Se volete frequentare corsi di gruppo durante la gravidanza, quali gli incontri di accompagnamento alla nascita o i corsi di movimento dolce, se volete sostegno durante il travaglio nella vostra casa per essere accompagnate poi in ospedale, se una volta tornate a casa con il piccoletto avete dubbi o domande riguardo al suo accudimento e/o all’allattamento; se il bambino comincia lo svezzamento e non sapete da che parte cominciare.
Se pensate di avere una qualche disfunzione legata al pavimento pelvico, quali ad esempio incontinenza urinaria, dolore ai rapporti o infezioni vaginali ricorrenti o se semplicemente desiderate conoscere meglio il vostro perineo.
Potete chiamare un’ostetrica anche se avete dubbi o problemi con il vostro ciclo mestruale, se volete una consulenza per i vostri figli e/o figlie per trattare temi quali l’educazione sessuale, contraccezione e ciclo mestruale.
Ogni donna davanti agli eventi tipicamente “femminili” deve fare delle scelte. È in questi momenti delicati che l’ostetrica, professionista della salute delle donne, le accompagna, le sostiene e le informa, rendendole protagoniste e libere della loro scelta.
Prenota una visita con la Dott.ssa Federica Coppoli, direttamente online, o tramite 055 49 701 / info@istitutofanfani.it