La nostra Storia
La vita del Professor Manfredo Fanfani è stata l’Istituto: ha plasmato la sua “creatura” unendo la sua passione per la medicina insieme ad un impeccabile e brillante spirito imprenditoriale riuscendo sempre a prevedere ed anticipare i tempi.
La storia di un uomo, di un progetto.
La storia di un Paese, di un territorio.
I primi Cento anni di questo racconto.
Manfredo Fanfani e l’Istituto Fanfani
Intanto in Italia …
1922
Manfredo Fanfani nasce nel cuore Firenze, nel quartiere di San Lorenzo, città dove ha vissuto e lavorato come Medico, Professore, uomo di scienza e di cultura.
Il nostro Paese è impegnato nella ricostruzione della propria fisionomia istituzionale, sociale e umana sulle macerie lasciate dal Primo grande conflitto mondiale; nell’ottobre dello stesso anno il Partito Fascista marcia eversivamente su Roma: nessuno avrebbe mai potuto immaginare cosa sarebbe successo di lì a pochi anni.
1948
La sua passione per gli studi di medicina è però più forte del terribile periodo storico che stava vivendo: riesce a laurearsi in modo brillante in Medina e Chirurgia, poi a specializzarsi in Cardiologia e tre anni dopo in Oncologia fino ad ottenere, più avanti, la cattedra di professore di Anatomia patologica.
Concluso il conflitto mondiale: le elezioni politiche, la costituente e la Costituzione, il suffragio universale, la Repubblica.
1954
In via della Pergola apre la prima sede dell’Istituto. Un “gabinetto medico” dedicato all’ attività di laboratorio e terapie mediche per poi installare, qualche anno più tardi, il primo apparecchio radiologico.
L’inizio ufficiale delle trasmissioni televisive, Marilyn Monroe sposa Joe Di Maggio, Luigi Einaudi sta per concludere il suo mandato, la Guerra Fredda.
1964
Si trasferisce in Piazza Indipendenza e da quel momento nasce L’Istituto Ricerche Cliniche Prof. Manfredo Fanfani, avente come unico obiettivo quello di mettersi al servizio del cittadino e considerare quest’ultimo al centro del suo sistema. Da qui il suo modo di rivoluzionare l’idea di sanità: l’avanguardia strumentale, la ricerca di nuove tecnologie, doveva andare di pari passo con l’attenzione all’ accoglienza e al comfort affinché chi sceglieva la sua struttura percepisse sicuramente il rigore professionale ma, allo stesso tempo, avesse la sensazione di trovarsi nel salotto di casa propria, circondato da quadri e opere d’arte. Così diceva: “perché […] “per chi entra in una struttura sanitaria, accompagnato da un senso di apprensione, osservare un dipinto, una stampa artistica, è un mezzo efficace e più naturale per rilassarsi rispetto alla lettura di una rivista”.
“Per un pugno di dollari” di Sergio Leone è nei cinema, nasce la Nutella, la Guerra in Vietnam terrorizza il mondo intero e per la prima volta le immagini di un conflitto occupano le televisioni. Debuttando i Beatles, Papa Paolo VI riceve la visita di Martin Luther King. Firenze: inaugurata da Aldo Moro con una solenne cerimonia l’Autostrada del Sole, una delle opere pubbliche più imponenti mai realizzate in Italia.
1969
Il Prof. Christiaan Barnard visita l’istituto Fanfani, dopo circa un anno dal primo trapianto di cuore, in occasione del Congresso sui trapianti, tenutosi a Firenze.
Neil Armstrong è il primo uomo al mondo a mettere piede sulla superficie lunare: “un piccolo passo per un uomo, un enorme balzo per l’umanità”. È l’anno di Woodstock, il più grande mega raduno della storia del rock. La Fiorentina vince lo scudetto.
1971
È uno tra i primi ad avviare lo sviluppo dei programmi per la gestione del rischio clinico e pioniere della medicina preventiva, ideando molto presto i percorsi di prevenzione “Check-Up”. È anche ospite fisso della omonima trasmissione televisiva della Rai, ideata da Biagio Agnes, oltre che nella commissione scientifica della redazione (dal 1977 al 1994). “Il paziente è al centro del sistema, è fondamentale: conoscerlo. Risolvere i suoi problemi. Esaudire i suoi desideri (espressi e non espressi). Tutelare i suoi diritti. Offrendo un servizio eccellente”. Queste parole rappresentano uno dei suoi straordinari lasciti che fanno da fondamento di valori ancora oggi.
Le rivolte studentesche sono appena taciute, pronte a ripartire pochi anni più tardi; Jim Morrison viene trovato morto nella sua vasca da bagno; John Lennon pubblica “Imagine”; Giuseppe Saragat conclude il suo mandato di Presidente della Repubblica e gli succede Giovanni Leone.
1983
Installa il primo tomografo computerizzato (TAC) di terza generazione della Toscana.
Arpanet cambia ufficialmente protocollo per usare Internet Protocol dando vita a Internet. Viene scattata la prima foto del virus HIV da parte di C. Dauguet. Il segretario del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi diventa Presidente del Consiglio. Sarà il governo più longevo della prima Repubblica.
1986
Introduce una delle prime Risonanze Magnetiche in Italia.
Esplode il reattore nucleare di Chernobyl in Ucraina. L’incidente genera una nube radioattiva che si sparge nei cieli d’Europa, diffondendo l’allarme e la sindrome da nube tossica in tutto il continente.
1989
Alfio Rapisardi realizza un’opera per il XV congresso Mondiale di Patologia Clinica organizzato dall’Istituto Fanfani. Un’immagine della cupola del Brunelleschi che simboleggia la sua potenza architettonica, i suoi misteri e appare come in un sogno sorretta in aria dalle immagini dei suoi interni che le fanno corona: i pavimenti, le scale, i ballatoi. Simbolo che diventa lo storico logo della struttura.
Il crollo del muro di Berlino, il confine che divideva la Germania Est dalla Germania Ovest, ma anche le proteste democratiche a Pechino e la strage di Hillsborough. Tim Berners-Lee presenta il documento “World Wide Web: Summary”: nasce il World Wide Web.
1994
Introduce la Radiologia Digitale, consentendo quindi una sostanziale riduzione della dose di radiazioni assorbite.
Sono passati anni di grandi cambiamenti, di rivoluzioni culturali, di pagine oscure di storia, di attacchi allo Stato. Firenze e la sua Provincia sono state ferite dagli anni di piombo e dagli omicidi del Mostro. Scompaiono i Magistrati Falcone e Borsellino.
2005
Un ulteriore passo verso l’innovazione avviene con l’introduzione della PET TAC, che unisce l’esame di Medicina Nucleare PET con l’esame TAC, uno degli esami più innovativi nel campo della diagnostica per immagini per la diagnosi precoce dei tumori, lo stadio della malattia, la sua evoluzione e per il follow-up a seguito di terapie.
Cambia la moneta, l’Europa; muore Papa Giovanni Paolo II a cui succederà Papa Benedetto XVI; nasce YouTube; solo 4 anni prima il mondo veniva scosso dall‘attentato alle Torri Gemelle e un nuovo clima di terrore cambia ancora una volta gli stati d’animo.
2020
Passione per la Medicina e per l’arte, avanguardia e tradizione, conservatore e innovatore il tutto raccolto in un unico grande Uomo di cui la sua famiglia e suoi figli, Stefania e Fabio, oggi proprietari, continueranno a custodirne gli insegnamenti.
Cambia il mondo intero, ancora una volta. Il COVID-19.