Mammografia

La mammografia è un esame del seno effettuato tramite una bassa dose di raggi X. È utilizzato per lo studio di forma e struttura della ghiandola mammaria e permette di individuare formazioni anomale anche di piccole dimensioni, identificando tumori e cisti.

L’indagine non è invasiva e dura pochi minuti: si esegue con un particolare apparecchio radiologico chiamato mammografo.

È un esame fondamentale: è stato provato che la mortalità per tumore è ridotta per chi vi si sottopone; per questo è consigliato un controllo annuale per coloro che presentano fattori di rischio e uno ogni due anni per coloro che non ne presentano e per tutte le donne sopra i 50 anni.

Le nuove tecniche diagnostiche, terapeutiche, l’approccio multidisciplinare, sono le principali armi per la prevenzione del tumore alla mammella. Nell’ambito della diagnostica senologica è stato installato un mammografo digitale dotato di funzionalità di tomosintesi, Hologic Selenia Dimensions, ultima novità in tema di prevenzione.

L’esame con Tomosintesi è un metodo di acquisizione e visualizzazione tridimensionale delle immagini mammografiche che può fornire una chiarezza maggiore rispetto alla mammografia tradizionale analogica o digitale riducendo i problemi causati dalla sovrapposizione dei tessuti ed il rumore strutturale che si possono avere in una immagine fornendo una migliore capacità diagnostica.

È dotato anche di una funzionalità C-view in grado di creare immagini 2D dal gruppo di immagini di tomosintesi della mammella, eliminando la necessità di una esposizione 2D convenzionale: questa opzione RIDUCE IL TEMPO DI COMPRESSIONE E LA DOSE DI RADIAZIONE.

Mammografia con mezzo di contrasto

Con questa apparecchiatura di ultima generazione è inoltre possibile eseguire lo studio delle aree “sospette” attraverso l’iniezione venosa di mezzo di contrasto iodato. I risultati scientifici riguardanti i benefici della tomosintesi mammaria in comparazione od in aggiunta alla mammografia digitale includono: migliorato riconoscimento delle lesioni, migliorata performance rispetto alla mammografia digitale nelle mammelle dense, migliorata visualizzazione delle lesioni e dei loro bordi.

Image link

Alcune informazioni utili

Senza Mezzo di contrasto:
Nessuna preparazione.

Con Mezzo di contrasto:
E’ richiesto digiuno da cibi solidi e liquidi 5 ore prima dell’esame.
In caso di patologia diabetica in trattamento con il farmaco METFORMINA, sospenderne  assunzione 48 ore prima del giorno dell’esame. La terapia potrà essere ripresa trascorse 48 ore dalla esecuzione della prestazione.
Prendere regolarmente eventuali altri medicinali in uso ( è consentito un uso moderato di acqua).

Esami preliminari
Eseguito da non oltre un mese dalla data dell’esame: CREATININA

Senza Mezzo di contrasto:
Nessuna controindicazione.

Con Mezzo di contrasto: Allergie
Se il paziente soffre di fenomeni allergici, dovrà contattare l’anestesista dell’Istituto per valutare una eventuale preparazione antiallergica. Raramente a distanza di alcune ore dalla iniezione di mezzi di contrasto iodati, si possono verificare modeste reazioni della parete venosa; si consiglia in tal caso l’applicazione di impacchi caldo-umidi e in caso di persistenza interpellare il medico curante o un nostro medico.

L’indagine può essere eseguita entro i primi 10 giorni dall’inizio del ciclo mestruale. Trascorsi 10 giorni, l’esame può essere effettuato SOLO se c’è stata astensione dai rapporti o se questi sono stati protetti. In caso di rapporti non protetti attendere il successivo ciclo mestruale prima di fissare l’appuntamento, oppure eseguire il test beta HCG e presentarsi in Istituto con i risultati (il test deve essere eseguito soltanto se sono passati almeno 15 giorni dal rapporto non protetto).

Fanfani: Diagnostica e Salute

Hai bisogno di informazioni o di assistenza?
Contatta il nostro Supporto Clienti dal Lunedì al Venerdì 7.30 – 18.00 e il Sabato 7.30 – 12.30

055 49 701

Vuoi prenotare una prestazione?

Accedi
Servizi in attivazione

Saranno presto disponibili servizi di:

Televisita
Chat-bot

Seguici su