La Mineralometria Ossea Computerizzata, detta anche MOC, è un esame densitometrico in grado di misurare la quantità di calcio presente nelle ossa indicandone la densità in sali minerali, determinando quindi una demineralizzazione ossea ed un’eventuale comparsa di osteoporosi.
Si rivela utile soprattutto alle donne in menopausa che sono ritenute i soggetti più a rischio per tale patologia. Per la MOC non è necessaria alcuna preparazione specifica.
L’esame viene utilizzato per determinare la predisposizione alla riduzione del contenuto minerale osseo e quindi alla comparsa dell’osteoporosi e mettere di conseguenza in atto i relativi provvedimenti e le terapie idonee ad arrestarne l’evoluzione. Questo accertamento non è invasivo, è indolore e senza alcuna controindicazione.
L’Istituto Fanfani si arricchisce di un nuovo strumento tecnologico di ultima generazione per la diagnosi dell’ osteoporosi.
Il nuovo densitometro Lunar Prodigy permette di misurare le due sedi più significative per la patologia dell’ osteoporosi, colonna e femore, con una bassa emissione radiogena ma allo stesso tempo, grazie alla sua tecnologia all’ avanguardia che utilizza detettori digitali diretti è in grado di ottenere immagini di alta qualità e misure affidabili. La precisione e accuratezza nella valutazione di densità minerale ossea e composizione corporea sono assicurate anche da un controllo di qualità giornaliero.
Oltre a queste caratteristiche tecniche il nuovo apparecchio consente è la misurazione del TBS (trabecular bone score): è un software che elabora il grado di disomogeneità della scansione vertebrale, fornendo informazioni indirette sulla microarchitettura trabecolare. Consente di migliorare, rispetto al solo BMD, la capacità di predire il rischio di frattura.
Inoltre altro dato che viene fornito è la percentuale di rischio di fratture da fragilità, FRAX®, nei successivi 10 anni integrando informazioni derivanti dalla misurazione del BMD con quelle derivanti dalla presenza di fattori di rischio clinici.
(Linee guida per la diagnosi, la prevenzione ed il trattamento dell’ osteoporosi – Reumatismo, 2016;68 (1):1-42)