L’ecografia dell’anca è un esame consigliato per diagnosticare precocemente un’anomalia congenita detta “lussazione o displasia evolutiva dell’anca”.
Trattandosi di un esame innocuo, che utilizza la stessa tecnica con cui il piccolo viene visualizzato quando è ancora nell’utero materno, può essere utilizzato anche sui neonati.
L’esame, consigliato nei primi due, tre mesi di vita, permette la diagnosi e il trattamento precoce della displasia evolutiva dell’anca che potrebbe compromettere la deambulazione del neonato.
Nel caso fossero presenti dei fattori di rischio (familiarità per la displasia evolutiva dell’anca, parto podalico, parto gemellare, ecc.), è consigliabile eseguire tale esame entro i primi 45/60 giorni di vita. Questo accertamento non è invasivo, è indolore e senza alcuna controindicazione.
Nessuna preparazione particolare.
Nessuna controindicazione