Diagnostica per immagini

Eco-color doppler vene arti inferiori o superiori

Eco-color doppler vene arti inferiori o superiori

L’ Eco-color doppler può essere effettuato su:

  • dei tronchi sovraortici: monitoraggio della circolazione arteriosa diretta verso il cervello attraverso le carotidi e le arterie vertebrali.
  • arterioso e venoso dei agli superiori ed inferiori

È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico.

L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l’entità.

L’ecocolordoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi.

L’esame serve a rivelare eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali, patologie che spesso si sviluppano senza fornire particolari sintomi.

L’esame non è doloroso o fastidioso e non presenta alcun tipo di controindicazione.

Image link

Alcune informazioni utili

Nessuna preparazione.
Digiuno di 5/6 ore se l’area in esame è l’addome.

Portare richiesta medica ed eventuali esami precedenti.

Nessuna controindicazione